IL PROGETTO
L’intervento immobiliare che Techne Costruire srl sta realizzando sorge su un’area edificabile sita in via Bocconi, in comune di Monticello Brianza, un paese di 4200 abitanti, situato nel cuore della Brianza storica e geografica, a 20 km da Lecco, 28 da Como e 35 da Milano.
La maggior parte del territorio di Monticello Brianza, pur in presenza di un’economia basata in misura preponderante su artigianato, industria e servizi, è ancora prevalentemente costituito da terreni agricoli, da giardini di pregio ambientale e paesistico e da zone residenziali a verde.
Villa Stendhal è a Monticello Brianza, nel Parco della Valletta
Villa Stendhal sarà progettata con l’obiettivo di ridurre al minimo i consumi di energia, ponendo particolare attenzione ai requisiti di prestazione energetica, perseguendo i principi della progettazione sostenibile e bioclimatica con un approccio integrato tra la componente architettonica ed ingegneristica. Nello specifico l’involucro esterno sarà concepito con lo scopo di raggiungere ottime caratteristiche termofisiche, con elevati livelli di isolamento e di inerzia termica in modo da poter garantire un comfort ottimale ed una riduzione al minimo dei fabbisogni di climatizzazione invernale ed estiva, con un conseguente non trascurabile risparmio economico, quantificabile intorno al 70/80% rispetto ai normali costi di gestione di una casa tradizionale.
A titolo esemplificativo si riportano di seguito alcuni degli elementi salienti che concorrono
alla riduzione dei consumi:
-
Ottimale orientamento degli edifici per ottenere il massimo rendimento dall’energia solare;
-
Ottimo isolamento termico dell’involucro edilizio atto ad evitare ponti termici e realizzato con l’utilizzo di materiali isolanti ad alta efficienza;
-
Ombreggiamento delle superfici vetrate nel periodo estivo al fine di evitare il surriscaldamento degli ambienti;
-
Ottimo isolamento acustico dell’involucro edilizio;
-
Alta integrazione involucro – impianti;
-
Assenza di emissioni in atmosfera;
-
Sfruttamento delle risorse naturali;
-
Pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica;
-
Perfetto isolamento delle superfici finestrate;
-
Serre bioclimatiche;
-
Impianto di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore;
-
Recupero delle acque piovane per l’irrigazione dei giardini.